Oggi riporto tutte le metafore che son riuscita a recuperare con la parola gola: sono davvero tante ed è interessante vedere come si riferiscano a cose molto diverse!
-Avere l’acqua alla gola
Viene utilizzato quando si vuole evidenziare uno stato di grossa difficoltà dovuto a svariate ragioni (soprattutto di natura economica, ma si dice ad esempio anche quando si è alle strette coi tempi). Così come chi sta per affogare cerca qualsiasi appiglio per poter sopravvivere, chi si trova in questo stato è spinto a volte a scegliere delle soluzioni che sono un compromesso non sempre piacevole, ma spesso l’unico possibile in quel momento.
– Avere un nodo/groppo in gola
Si dice quando non si riesce a parlare per la troppa emozione e la sensazione è appunto quella di qualcosa che blocca le parole in gola.
– Avere il cuore in gola
Si usa in situazioni di tensione in cui l’angoscia e la preoccupazione sono tali che il cuore sembra battere in gola.
– Cantare/Urlare a piena gola
Utilizzando il massimo della potenza possibile.
– Bagnarsi la gola
Dissetarsi, bere.
– Far gola
Fare invidia a qualcuno.
– Prendere per la gola
Si dice quando si convince qualcuno a fare qualcosa per cui inizialmente era mal disposto, ingolosendolo con aspetti per lui molto interessanti.
– Le parole morte in gola
Le parole muoiono in gola quando si vorrebbe dire qualcosa e si ha già pronta anche la frase, ma per via della situazione che si è creata si preferisce tacere.